Vasca con refrigerazione ad acqua gelida: le caratteristiche
La nostra azienda opera nel settore della compravendita, dell’assistenza e delle riparazioni delle vasche per la refrigerazione del latte da oltre 50 anni.
In particolare, quelle ad acqua gelida consentono il raffreddamento del latte in tempi ristretti grazie ad un ingegnoso sistema di intercapedini che si trovano tra la cisterna interna e quella esterna. Il funzionamento di questo sistema è semplice: l’acqua viene mantenuta costantemente fredda, con temperature vicine allo zero, e viene fatta scorrere tra queste pareti. In questo modo, la temperatura del latte rimane bassa in ogni momento, un aspetto indispensabile da attenzionare per evitare la proliferazione dei batteri e dei microrganismi. Queste temperature comunque sono tali se il latte deve essere utilizzato per scopi diversi da quelli della produzione di formaggi e latticini. Infatti, in questi casi viene consigliato di mantenere bassa la temperatura.
La vasca con refrigerazione ad acqua gelida dispone di un sistema refrigerante istantaneo all’avanguardia e adatto a contenere e raffreddare vaste quantità di latte.
Se stai pensando di cambiare le vasche refrigeranti della tua azienda, acquista da noi sia la versione nuova che quella usata! Siamo disponibili con la pronta consegna dei prodotti in tutta Italia e soprattutto nelle regioni dell’Emilia-Romagna, del Veneto, della Lombardia e del Trentino-Alto Adige. Mettiti in contatto con il nostro staff per saperne di più.



Azienda
Cosa c’è da sapere
Le vasche con refrigerazione ad acqua gelida funzionano grazie a motori più piccoli rispetto a quelli delle vasche a freon, rendendosi la soluzione più adatta per chi dispone di una carica di corrente minore.
Queste sono poi particolarmente utili per chi necessita un raffreddamento veloce della materia prima, senza che il latte congeli a contatto con la superficie della vasca. La nostra azienda è in grado di proporre anche delle soluzioni apposite per la produzione di formaggi e in particolare del Parmigiano Reggiano. Contattaci per maggiori informazioni a riguardo.
Scheda tecnica
Funzionamento della vasca
Le vasche frigo con acqua gelida utilizzano un sistema di pompe a spruzzi per gettare contro le pareti della vasca interna acqua ad una temperatura vicina allo 0, generata da una serpentina immersa fra la vasca interna e la vasca esterna. In tal modo, il raffreddamento iniziale è più veloce (poiché il ghiaccio è stato preparato dalla macchina prima della mungitura), necessita di motori meno potenti e non esiste la possibilità che il latte ghiacci, poiché non può raggiungere la temperatura del ghiaccio. È particolarmente indicata per le aziende agricole che necessitano di un raffreddamento breve ma veloce come nel consorzio del Parmigiano Reggiano, e per chi non ha la possibilità di installare motori compressori con picchi di consumo di corrente significativi.
Il processo di rigenerazione
I nostri tecnici revisionano le macchine dei migliori produttori europei, proponendo vasche con refrigerazione ad acqua gelida in acciaio inox sulle quali viene installato un impianto elettrico e (dove previsto) di lavaggio automatico.
Perché scegliere una vasca rigenerata
Il motivo principale risiede nel prezzo molto contenuto rispetto a quelle nuove.
Processi di manutenzione e mantenimento della vasca
La vasca necessita di pochissima manutenzione e va mantenuta utilizzando i più recenti fluidi refrigeranti.
Normative e certificazioni
Tutti gli impianti elettrici e gli optional rispettano le normative vigenti.
Garanzie
Ogni vasca viene garantita, anche a seconda del modello.